Ricomincio da qui 20 settembre 2009
Posted by chiaradavinci in all you need is love, da vinci's family.trackback
Giugno 2003, in una palestra della Brisgovia chiaradavinci sta eseguendo degli esercizi per gli addominali. Il dring (fino a pochi giorni prima solo ing) le si avvicina a tradimento e nell’orecchio le sussurra: “E se ci sposassimo?”
Colta in contropiede, e soprattutto colta sull’addominale, chiaradavinci non risponde. Il dring, memore di una delle più comuni dispute trai due (C. “chi tace acconsente” D. “no, chi tace sta zitto”), lo prende come un assenso e tre mesi dopo si toglie definitivamente l’anello scintillante che la neomoglie gli ha appena infilato al dito (e che la damigella ha appena porto loro su un piattino che commemorava la vittoria dell’Empoli nella finale della Coppa Italia di serie C, ma questa è un’altra storia).
Oggi 20 settembre 2009 la da vinci’s family esiste ufficialmente da 6 anni e mi sembra giusto riprendere proprio da qui le cronache interrotte prima dell’estate .
Sarà l’influenza, sarà l’alto tasso glicemico dopo l’abbuffata di dolci fritti marocchini, sarà che so’ semplicemente rincoglionito, ma me devo esse’ perso un passaggio nella cronaca della cerimonia dell’impalmatura….
…vabbuo’, quello che importa è che tornasti – ci mancasti, a me e al presto impalmato Dring2 in Spagna (ma anche questa è un’altra storia) – e con l’okkescion un’ovescion…. AUGURI!
Io lo conosco, ‘sto Lupus… Chiara e Alberto, buon anniversario.
Vi voglio bene. Che possiate andare avanti altri 60 anni così, per ricordare a chi ha il cuore a pezzi che l’amore, davvero, è dappertutto.
Grazie per avermelo ricordato.
Lupus, per la cronaca in differita della cerimonia (e soprattutto dei preparativi) dovrai aspettare minimo la fine del settimo anno di matrimonio. Settimo. Settimo, sì, speriamo di arrivarci incolumi.
Grazie a tutti gli altri, di qua e di là.
Complimenti! Mamma mia come siete belli 🙂
La cosa bellissima è che guardi questa foto, poi pensi a marlonbrando e ti accorgi che è una fusione fantastica e indissolubile di entrambi.
Auguroni!!! Flo
Ben tornata! E ovviamente tantissime congratulazioni per questa bellissima famiglia!
auguri per l’anniversario e bentornata!
Grazie di nuovo a tutti, anche se non credo di meritare tutti questi complimenti.
Flo, Marlonbrando è fisicamente il clone del padre, è venuto bello e intelligente come lui e simpatico come me (se era il contrario era peggio 🙂 )
ehila, chi si rivede! credevo mi si fosse bloccato il feed 🙂
quel ragazzino li quindi è tuo marito? interessante.
anche il mio sembra un ragazzino
io intanto ho fatto una figlia eh!! vedi ad assentarsi
un bacio a voi, buon anniversario
my
@chiara: hai ragione… i complimenti li merita tutti lui! 🙂 Vai, Dring1, vai!
@my, ma che bella cosa una figlia femmina, magari di quelle coi riccioli naturali, lo smalto e le ciglia lunghe. ne sogno una spesso, anche ieri quando il nano mi ha detto: “mamma, oggi puzzi poco”.
e comunque ho un amico che mi chiede sempre se gliel’ho comprato il motorino al dring o se ancora lo mando a scuola in bici 🙂
@lupus, the best things in life are drings.
ritorno col botto, eh!?
carissima, arrivo in ritardo di due giorni ma ci tengo anch’io a farvi tanti auguroni di essere sempre felici e radiosi come in questa foto.
un bacio
Auguri un po’ in ritardo! E scommetto che quella volta l’abito non era Zara e neppure Desigual!!!!!
No, Ross, ma non era nemmeno da sposa. Lo racimolai in una fabbrica, faceva parte del campionario di una collezione di abiti da sera e ne avevano realizzato uno solo perché non avevano più trovato la stoffa. Al prezzo di un a/r ryanair (tasse incluse) mi sono concessa un pezzo unico 🙂
@arancio, niwente in confronto con le tue cronache newyorkesi.
E grazie ancora a tutti degli auguri.
anche il mio era un pezzo unico, rosso a pois avorio…
Ma che faccini teneri entrambi, propro è vero che uno si deve sposare e mettere in piedi tutto l’ambaradan solo per le foto.
per il settimo anno non ti preoccupare, noi abbiamo da poco fatto 2 x 7 e intendiamo proeseuige fino al 70 volte sette, che suona così bene.
Che bello (e che belli 😉 ).
Un abbraccio e tanti auguri, sebbene in ritardissimo.